Tennis Tokyo

Dario Ricciardi
Dopo un esordio positivo per La “Leonessa”  Francesca Schiavone al primo turno del Toray Pan Pacific Open, prestigioso torneo Wta Premier 5 (all’inizio del torneo sono presenti    le prime 15 giocatrici del mondo    tranne Serena Williams) da 1.680.000 euro di montepremi in corso di svolgimento sui campi in cemento di Tokyo. La milanese, che agli US Open era stata sconfitta dalla  giovane statunitense Stephens al primo turno, ha superato con grande difficoltà la kazaka Shvedova, annullandole la bellezza di quattro match point con la solita grinta e tigna agonistica che ormai tutti le invidiamo. 6-4 7-6 6-4 Questo il punteggio finale dopo due ore e cinquanta minuti. Nel terzo e decisivo set, in vantaggio 5-4, Francesca ha salvato due rischiose palle break prima di chiudere l’incontro. Al secondo turno purtroppo ha trovato davanti a sé un ostacolo a dir poco insormontabile ( attualmente), rappresentato dall’australiana Sam Stosur,, dalla quale ha subito un autentico ko. 6-4
6-2 7-5 in due ore e venticinque minuti..Punteggio piuttosto severo per l’azzurra, che dopo un ottimo primo set, ha subito un passaggio a vuoto nel secondo nel quale dal 2-2 la Stosur ha infilato la bellezza di quattro giochi di fila.. Nella terza e decisiva partita, l’Italiana è tornata a dominare
la gara portandosi sul 3-0, ma sul 4-2 ha perso il servizio, facendo completare la rimonta all’avversaria nel gioco successivo, dopo che Francesca non ha sfruttato due palle del 5-3.
Il break decisivo lo ha subito sul 5  pari, dove ha nuovamente perso il proprio turno di servizio. Sem
ha poi chiuso la partita nel gioco seguente per sette giochi a 5.
Si ferma anche la Giorgi-
Frena al primo turno Camila Giorgi, la ventenne partita dalle qualificazioni ha perso contro l’austriaca Tamira Paszek, classe 1990 e numero 32 del mondo, in due set: 6-4 6-3 in un’ora e 41 minuti dopo aver sprecato una  miriade di palle break. Esordio positivo  per Roberta  Vinci.
VAI TURBO WUOMAN SARITA-
La nostra piccola grande Sarita, continua a viaggiare come un diesel verso quella che sarà l’apoteosi
di una campionessa. Già qualificata al terzo turno e testa di serie numero 6.Ritorna in campo dopo aver conquistato una semifinale agli US Open per difendere il titolo al Masters di Istambul.
Dopo un ottimo primo turno, Sarita ha battuto anche la svedese Larsson, numero 84 del ranking Wta, con la quale aveva sempre vinto.

2 commenti su “Tennis Tokyo”

  1. Ottimo articolo,scritto con grande attenzione.Sembra quasi di assistere di persona agli incontri.Forse c’è un trasporto eccessivo verso Sara Errani…per caso è la tua preferita?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto